Grosseto, 21 marzo 2025 – In occasione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, istituita dallo Stato Italiano il 1° marzo 2017, Grosseto si è mobilitata per ricordare chi ha perso la vita nella lotta contro la criminalità organizzata. L'associazione Libera, in collaborazione con il Liceo Chelli, con il Parlamento Regionale degli Studenti, con il patrocinio del Comune di Grosseto e della Provincia di Grosseto, ha organizzato per il 21 marzo un evento significativo, aperto a tutte le scuole di ogni ordine e grado. Il programma ha previsto un corteo che è partito da Corso Carducci e si è concluso in Piazza Dante, dove sono stati letti i nomi delle vittime, persone che "hanno lasciato un segno con coraggio e con impegno". Inoltre, c'è stato un momento di riflessione sulla figura di Peppino Impastato, giornalista simbolo della lotta alla mafia, a cui gli studenti del Liceo Bianciardi avevano dedicato un luogo della città nel 2014, in collaborazione con la Fondazione Caponnetto. La classe 1A musicale ha partecipato all'evento, diffondendo attraverso la musica "idee di uguaglianza, idee di educazione, contro ogni uomo che eserciti oppressione". L'evento ha rappresentato un'occasione importante per sensibilizzare i giovani e la cittadinanza sul tema della legalità e per ricordare il coraggio di chi si è opposto alla mafia.
Grosseto ha commemorato le vittime delle mafie:
Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie il 21 marzo corteo e musica per la legalità