Il 2022 è il centenario della nascita di Luciano Bianciardi

Le classi 5A musicale/coreutico, 5B tecnico grafica e comunicazione, 5A Liceo Artistico hanno realizzato un’opera-racconto multimediale, che omaggia lo scrittore e autore grossetano, la città e provincia di Grosseto nella quale ha vissuto gran parte della sua vita, luogo di maturazione del suo pensiero, testi e idee. Un’azione scenica con brani originali contemporanei del liceo musicale, coreografie moderne ideate dalle allieve del liceo coreutico; la promozione multimediale dell’evento è stata affidata all’indirizzo tecnico grafico e comunicazione mentre il liceo   artistico ha progettato le scenografie modulari, costumi, oggetti e allestimento scenico.

Il documentario racconta lo sviluppo dell’opera, la genesi, il dietro le quinte e l’esordio in teatro, ed è stato prodotto con la collaborazione dell’Associazione L’altra città, impegnata in formazione e orientamento e Kansassìti, realtà grossetana che si occupa di promozione cinematografica, musica, teatro, radio, fotografia e letteratura, che attualmente gestisce il patrimonio audiovisivo della provincia di Grosseto, raccolto nella Mediateca Digitale della Maremma per conto della Fondazione Grosseto Cultura.

In evidenza:

19.09.2024: pubblicata circolare n. 14: convocazione scrutinio classe 4C ART
18.09.2024: pubblicata circolare n. 13: Convocazione collegio docenti
18.09.2024: pubblicata circolare n. 12: Assemblea Sindacale – USB P.I. Scuola. Giovedì 26.09.2024 - 17:00-19:00
17.06.2024: pubblicata circolare n.11: Convocazione riunione docenti corso Professionale Servizi Commerciali
17.09.2024: pubblicata circolare n. 10: ora di Religione – orario provvisorio
17.09.2024: pubblicata circolare n. 9: modalità per la giustificazione delle assenze e dei ritardi
Torna su